Ricerca

PCTO > Leopardi KnowHow – Prep Campo Estivo (2024-25)

Anno scolastico 2024/2025

Attività legate alla pallacanestro applicate a un centro estivo Limite iscrizioni: Ore 23:59 del 3 giugno. Vale come STAGE (40 ore)

Presentazione

Data

dal 9 Giugno 2025 al 1 Agosto 2025

Descrizione del progetto

Il progetto Leopardi KnowHow – Prep è un’iniziativa di PCTO che offre agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado l’opportunità di partecipare attivamente alla gestione di un centro estivo sportivo dedicato alla pallacanestro, con un focus particolare su un camp intensivo per migliorare le competenze tecniche e tattiche dei giovani partecipanti. Questa esperienza permette agli studenti di immergersi in un contesto lavorativo reale, acquisendo competenze trasversali e specifiche attraverso la pianificazione, l’organizzazione e lo svolgimento delle attività del camp.

Il progetto ha come obiettivo principale quello di fornire agli studenti una formazione pratica che li avvicini al mondo dello sport e dell’educazione, permettendo loro di sviluppare capacità organizzative, comunicative e di problem-solving. Allo stesso tempo, si propone di promuovere i valori dello sport, come il fair play, la collaborazione e la resilienza, sia tra i partecipanti del camp che tra gli stessi studenti.

Nel corso del progetto, gli studenti avranno il compito di supportare il team tecnico del camp, partecipando attivamente alla gestione delle attività sportive e ricreative, comprese le uscite in piscina (1 a settimana).

Il loro coinvolgimento comprenderà la supervisione delle attrezzature, l’organizzazione logistica degli spazi, l’assistenza agli allenatori durante gli allenamenti e la conduzione di attività extra-sportive per i partecipanti.

Inoltre, gli studenti saranno invitati a contribuire alla promozione del camp attraverso la creazione di contenuti per i social media e la comunicazione con le famiglie dei partecipanti.

Mail: knowhow@bealeopardi.com

Link: https://forms.gle/iiWTxogZGgR8pVvx9

Obiettivi

Conoscere e sperimentare teorie, modalità e strategie e organizzazione riguardo la gestione delle attività legate alla pallacanestro applicate a un centro estivo sportivo e a un camp di pallacanestro giovanile

Luogo

PalaGialdo, Strada San Silvestro snc, Chieri (TO)

Partecipanti

22 studenti del terzo e del quarto anno di tutti gli indirizzi (3 a settimana).

In collaborazione con

In collaborazione con Derthona Basket, Riabilitando e alcuni preparatori fisici di BEA Chieri SSDRL.

Progetti correlati