Ricerca

PCTO > PROGETTO EXEAT (24-25)

Anno scolastico 2024/2025

- DATA DI TERMINE ISCRIZIONI: h. 23:59 del 28/4 - VALIDITA' COME STAGE DEL PERCORSO: SÌ - monte-ore totale: 40 ORE

Presentazione

Data

dal 23 Maggio 2025 al 14 Luglio 2025

Descrizione del progetto

Il progetto sarà organizzato nel modo seguente:

1° gruppo: 9- 29 Giugno (6 incontri)  

Prima parte del tirocinio : TANDEM13 ore – Presso il Ristorante Ex Mattatoio

  • 3 ore, brainstorming, decisione tipologia di attività, divisione in gruppi, creazione di tavoli diversi, cosa vorrebbero, materiali, chiacchiere..
  • 5 ore, creazione delle attività (schede, materiali, ecc.) e organizzazione;
  • 5 ore di Tandem

Seconda parte del tirocinio : LABORATORI23 ore – Free walking tour of Chieri in lingua francese presso la città di Chieri

  • 3 ore, visita di Chieri con gli studenti. Ogni studente sceglie 2 monumenti/statue/ecc. da presentare durante la seconda visita alla fine del modulo;
  • 5 ore, gli studenti andranno in biblioteca per fare delle ricerche e preparare la loro presentazione (consideriamo anche un confronto con esperti del territorio, quindi raccolta dati primari e secondari);
  • 10 ore, lavoreranno insieme per preparare la visita a Chieri, creando una mappa del percorso, volantini, un manifesto per l’evento e potranno provare il loro discorso;
  • Le ultime 5 ore saranno dedicate alla visita, durante la quale ogni studente distribuirà le mappe,  spiegherà i monumenti che ha scelto e potrà rispondere alle domande del pubblico

 

2° gruppo: 30 Giugno- 13 Luglio (6 incontri)

Prima parte del tirocinio : TANDEM13 ore – Presso il Ristorante Ex Mattatoio

  • 3 ore, brainstorming, decisione tipologia di attività, divisione in gruppi, creazione di tavoli diversi, cosa vorrebbero, materiali, chiacchiere..
  • 5 ore, creazione delle attività (schede, materiali, ecc.) e organizzazione;
  • 5 ore di Tandem

Seconda parte del tirocinio : LABORATORI23 ore – Débat cinéma presso parco o cinema

  • 2h scegliere un film in lingua;
  • 4h Guardare il film insieme per la prima volta, prendendosi il tempo per fare delle pause e prendere appunti. Infine, confrontarsi e decidere i temi di discussione;
  • 6 ore di ricerca sul film (storia del film, dettagli tecnici, biografia del regista, argomenti di discussione, controversie, ecc.);
  • 6 ore di organizzazione logistica, chiedere permessi, contattare il cinema e/o allestire uno spazio del parco, reperire materiali e attrezzature (proiettore, casse etc), preparare i materiali di comunicazione;
  • 5 ore di presentazione del film + dibattito pubblico

Il primo incontro è previsto per il 23 Maggio avrà una durata di due ore. La giornata conclusiva sarà il 14 Luglio per due ore di confronto e discussione con i ragazzi della scuola per raccogliere feedback e suggestioni

Iscrizioni entro le h. 23:59 del 28/4 al form: https://forms.gle/CgjjRFjStgc3C6gE6

Obiettivi

  • Organizzare e coordinare un aperitivo linguistico-tandem e un cineforum o attività di guida turistica a Chieri, in lingua francese.
  • Incrementare l'uso della lingua francese
  • Collaborare con i ragazzi del Service Civique, ospiti della cooperativa.
  • Saper intrattenere buone relazioni con il pubblico.
  • Saper costruire buone relazioni lavorative ed umane con lo staff di lavoro
  • Sapersi relazionare con ragazzi in condizione di svantaggio che lavorano all’interno della cooperativa.
  • Saper organizzare il lavoro e svolgere i propri compiti in modo autonomo.

Luogo

Ristorante Ex-Mattatoio, vie della città di Chieri, cinema o parco pubblico

Partecipanti

6 studenti maggiorenni di qualsiasi indirizzo con buona conoscenza delle lingue: preferibilmente francese livello B1 (eventualmente, in alternativa, inglese)

In collaborazione con

Exeat, Comune e ufficio turistico di Chieri